
INDENNITA’ PER I LIBERI PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS – DECRETO RILANCIO
IL “DECRETO RILANCIO” HA RICONOSCIUTO INDENNITA’ SPECIFICHE AI VARI CONTRIBUENTI COLPITI DALLA CRISI ECONOMICA LEGATA AL COVID -19
IL “DECRETO RILANCIO” HA RICONOSCIUTO INDENNITA’ SPECIFICHE AI VARI CONTRIBUENTI COLPITI DALLA CRISI ECONOMICA LEGATA AL COVID -19
QUALI SONO I REGIMI SPECIALI? ALCUNI CONTRIBUENTI POSSONO RINUNCIARE AL REGIME SPECIALE E SCEGLIERE IL REGIME CONTABILE FORFETTARIO SE RITENUTO PIU’ CONVENIENTE
QUANTE IMPOSTE DEVE PAGARE UN PROFESSIONISTA CON SPECIFICA CASSA DI PREVIDENZA IN REGIME CONTABILE SEMPLIFICATO ORDINARIO? COME CALCOLARE IL REDDITO PREVIDENZIALE IMPONIBILE ED IL REDDITO FISCALE IMPONIBILE?
REQUISITI ED IMPORTO DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PREVISTO NEL DECRETO RILANCIO EROGATO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE
QUANTI CONTRIBUTI E IMPOSTE DEVE PAGARE UN COMMERCIANTE IN REGIME CONTABILE SEMPLIFICATO? COME CALCOLARE IL REDDITO IMPONIBILE PREVIDENZIALE ED IL REDDITO IMPONIBILE FISCALE?
QUANTI CONTRIBUTI E IMPOSTE DEVE PAGARE UN ARTIGIANO IN REGIME CONTABILE SEMPLIFICATO? COME CALCOLARE IL REDDITO IMPONIBILE PREVIDENZIALE ED IL REDDITO IMPONIBILE FISCALE?
QUANTI CONTRIBUTI E IMPOSTE DEVONO PAGARE I PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS IN REGIME CONTABILE SEMPLIFICATO?
L’artigiano esercita un’attività lavorativa a livello famigliare o con un apporto limitato di operai, per la produzione di beni o servizi ed in particolare di oggetti e non di serie, artistici o no. Quanti contributi e imposte deve pagare?
QUANTI CONTRIBUTI E IMPOSTE DEVE PAGARE UN PROFESSIONISTA ISCRITTO ALLA GESTIONE SEPARATA INPS IN REGIME CONTABILE FORFETTARIO CON COEFFICIENTE DI REDDITIVITA’ DEL 78%?